Fronte Comunista
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Fronte Comunista
    • Programma politico
    • Volantini
  • Comunicati & Notizie
    • Ambiente
    • Cultura
    • Lotte & Lavoro
    • Politica & Economia
  • Estero
  • Federazioni locali
  • Scrivici
  • Tesseramento
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Русский
9 Giugno 2023
  • Home
  • Fronte Comunista
    • Programma politico
    • Volantini
  • Comunicati & Notizie
    • Ambiente
    • Cultura
    • Lotte & Lavoro
    • Politica & Economia
  • Estero
  • Federazioni locali
  • Scrivici
  • Tesseramento
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Русский
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Fronte Comunista
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ACTV – solidarietà contro repressione e denunce.

Come viene “gestita” la lotta dei lavoratori dalle aziende municipalizzate: il caso del trasporto pubblico a Venezia

di Fronte Comunista
14/02/2022
in Federazioni Locali
Home Federazioni Locali

In queste settimane si è aperto un nuovo capitolo della lotta dei lavoratori del trasporto pubblico veneziano contro i vertici dell’azienda pubblica ACTV e l’amministrazione comunale: abbiamo già riportato sulle puntate precedenti (vedasi qui https://www.lordinenuovo.it/2021/05/11/actv-di-venezia-lattacco-delle-istituzioni-e-la-difesa-dei-lavoratori/ e qui https://www.frontecomunista.it/2021/06/29/venezia-ancora-una-volta-la-repressione-borghese-colpisce-i-lavoratori-in-lotta/) e inserito le nostre riflessioni sulla natura della gestione privatistica delle aziende di proprietà statale o delle amministrazioni locali.

La lotta sindacale portata avanti dai lavoratori continua anche dopo la repressione delle manifestazioni e le multe della Digos di questa primavera: il 15 Novembre c’è stato uno sciopero, promosso da Filt Cgil, Uilt Uil, Ugl Aft, Usb e Sgb, che ha costretto l’azienda ad aprire un tavolo di trattativa per il 17 Novembre.

Durante questo incontro l’azienda non ha dato risposte in merito alla situazione vergognosa in cui sono costretti a lavorare da quasi un anno i lavoratori, vedendosi decurtato il salario di una parte consistente dopo la cancellazione dell’integrativo. Non solo: l’azienda è pesantemente sotto organico, con forti ripercussioni sui turni degli autisti. Tutto questo sotto il fuoco di una campagna diffamatoria a mezzo stampa, organizzata dall’amministrazione comunale, volta a scaricare i disservizi ai cittadini sui lavoratori: per i sindacalisti questa situazione nasconde una fase preparatoria alla svendita ai privati delle tratte di trasporto più profittevoli, quelle legate al turismo, mentre i servizi per studenti, lavoratori pendolari e cittadini rimangono al palo.

Il sindacalista di SGB Danilo Scattolin, di fronte al rifiuto dell’azienda di discutere i turni, sostenuto dagli altri militanti sindacali, ha occupato simbolicamente gli uffici ACTV al Tronchetto per circa un’ora.

“A fronte ancora del rifiuto netto da parte dell’azienda di intervenire sui turni di servizio abbiamo deciso che a questo punto bisognava fare un tentativo, di fare questa azione di forza un po’ per tentare di risolvere la situazione. Siamo convinti che anche questa situazione o questo tipo di prese di posizione non risolva al pieno la situazione, siamo ben consapevoli. Però era evidente che bisognava dare questo tipo di risposte all’azienda” ha dichiarato il sindacalista.

Alle 19 puntualmente viene messa in scena la risposta repressiva totalmente sproporzionata, con l’intervento della DIGOS a sgomberare l’occupazione a cui fa seguito anche una denuncia per il sindacalista.

Il Fronte Comunista ci tiene a esprimere la massima solidarietà militante nei confronti di Danilo Scattolin contro la repressione delle giuste lotte sindacali. La vicinanza e il sostegno dall’inizio di questa lotta è sempre stata presente da parte nostra ai lavoratori in lotta dell’ACTV e continuerà ad esserci.

Queste vicende chiariscono ancora una volta come nel capitalismo non ci possa essere un compromesso tra il lavoro e i profitti, anche quando questi ultimi vanno al settore pubblico, come le municipalizzate e le aziende controllate dallo Stato. Uno stato che assume la funzione di capitalista collettivo, rivolgendo i suoi sforzi ad aiutare l’accumulo e i profitti privati, e che reprime (come nel caso dell’amministrazione comunale veneziana) la lotta di classe con arroganza se possibile ancora maggiore dei padroni privati.

Riteniamo indispensabile che attorno a queste lotte, attorno ai lavoratori che alzano la testa per i loro diritti si saldi un’unità organizzata della lotta di classe, a costituire un fronte unico contro gli attacchi padronali.

Tag: ACTVlotte operaieRepressionescioperoSGBVeneto

Potrebbe interessarti

Mestre 20-05-2023
Federazioni Locali

La sorte degli immigrati è la sorte di tutti

22/05/2023
In Gran Bretagna di scuola si può anche morire
Estero

In Gran Bretagna di scuola si può anche morire

01/04/2023
ferrovie britanniche
Estero

Un primo successo per i lavoratori delle ferrovie britanniche

23/03/2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ultime Notizie

Comizio elettorale KKE
Comunicati & Notizie

Salutiamo l’avanzata del Partito Comunista di Grecia (KKE) nelle elezioni nazionali del 21 maggio

di Fronte Comunista
22/05/2023

I risultati definitivi delle elezioni parlamentari in Grecia registrano una forte avanzata del KKE, che raggiunge il...

Mestre 20-05-2023

La sorte degli immigrati è la sorte di tutti

22/05/2023
Partito Comunista di Grecia - KKE

Messaggio di solidarietà al Partito Comunista di Grecia (KKE) in vista delle elezioni del 21/5

13/05/2023
9 maggio Bandiera rossa sul Reichstag

78° anniversario della Grande Vittoria sul nazifascismo

12/05/2023
Rilanciare liniziativa di classe internazionalista

Rilanciare l’iniziativa di classe, internazionalista contro la guerra imperialista in Ucraina e la preparazione di un nuovo massacro mondiale

20/04/2023

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Possono dunque esserne ripresi altrove i contenuti: basta citarne la fonte.

"Fronte Comunista" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2001. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Fronte Comunista
    • Programma politico
    • Volantini
  • Comunicati & Notizie
    • Ambiente
    • Cultura
    • Lotte & Lavoro
    • Politica & Economia
  • Estero
  • Federazioni locali
  • Scrivici
  • Tesseramento
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Русский

© 2020 Fronte Comunista - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist