Fronte Comunista
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Fronte Comunista
    • Programma politico
    • Volantini
  • Comunicati & Notizie
    • Ambiente
    • Cultura
    • Lotte & Lavoro
    • Politica & Economia
  • Estero
  • Federazioni locali
  • Scrivici
  • Tesseramento
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Русский
7 Febbraio 2023
  • Home
  • Fronte Comunista
    • Programma politico
    • Volantini
  • Comunicati & Notizie
    • Ambiente
    • Cultura
    • Lotte & Lavoro
    • Politica & Economia
  • Estero
  • Federazioni locali
  • Scrivici
  • Tesseramento
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Русский
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Fronte Comunista
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Di scuola lavoro non si può morire: no alla scuola-azienda!

di Fronte Comunista
20/09/2022
in Federazioni Locali, Lotte & Lavoro
Home Federazioni Locali

Lorenzo Parelli, Giuseppe Lenoci: 18 e 16 anni, questi nomi ce li ricordiamo benissimo, da venerdì scorso si aggiunge il nome di Giuliano de Seta, 18 anni anche lui. Sono già 3 quest’anno le vittime dell’alternanza scuola-lavoro o PCTO che dir si voglia, che si aggiungono alle più di 1000 vittime l’anno sui luoghi di lavoro.

Giuliano era al terzo giorno di scuola, era uno studente di un istituto tecnico di Portogruaro ed è morto mentre imparava il mestiere, diranno per normalizzare. Ma non c’è niente di normale in tutto questo, non è normale perdere la vita sul lavoro a 18 anni: non è normale che dall’inizio dell’anno siano già morti 3 ragazzi, mentre lavoravano gratis, strappati dai banchi di scuola per essere ficcati a forza nelle fabbriche e nelle officine dove si muore tutti i giorni.

Era accaduto il 21 gennaio scorso in un’azienda in provincia di Udine, quando Lorenzo Parelli era stato schiacciato da una putrella. Il 14 febbraio, a Fermo, Giuseppe Lenoci era deceduto dopo che un furgone su cui si trovava era andato a schiantarsi contro un albero. A maggio, un diciassettenne era rimasto gravemente ustionato in una carrozzeria di Merano, mentre a giugno uno studente sedicenne è caduto da cinque metri di altezza in provincia di Brescia, ferendosi gravemente.

Oggi gli studenti impegnati nei progetti di alternanza lavorano gratuitamente, senza limite orario giornaliero e senza corsi sulla sicurezza. L’alternanza scuola-lavoro è stata introdotta proprio per modellare la scuola pubblica sulle esigenze delle aziende, che per salvaguardare i loro profitti puntano ad abbassare i salari, aumentare ritmi e orari di lavoro e impiegare lavoro precario e interinale. Fin dai 15 anni l’alternanza insegna che è normale lavorare gratis, senza diritti, senza sicurezza e senza possibilità di organizzarsi nel sindacato. Così si educano milioni di studenti allo sfruttamento e all’assenza di diritti, per abituarli a un futuro di miseria e sacrifici. Nelle piccole e medie imprese gli studenti sono considerati a tutti gli effetti manodopera gratuita. Il movimento studentesco ha lottato contro tutto questo per anni, oggi sono davanti agli occhi di tutti le conseguenze più tragiche di questo modello.

Chi vuole la scuola-azienda vuole abituare i giovani non ad apprendere ma ad eseguire. Vuole dei piani di studio in funzione non del progresso ma del profitto di pochi. Vuole abituare i ragazzi alla competizione selvaggia e non alla cooperazione.
Chi vuole la scuola-azienda vuole insegnare ai ragazzi che chi ha i soldi per fare un investimento è un eroe perché affronta un rischio, mentre chi rischia di morire sul lavoro o di essere licenziato ogni giorno deve soltanto dire grazie.

I mandanti di questa strage, perché sono omicidi questi, non sono incidenti, è soprattutto Confindustria e padroni, i famosi “campioni dell’alternanza” che ne traggono benefici e profitti. Sono complici anche il governo e tutti i governi che l’hanno preceduto, che eseguono gli ordini di Confindustria. Dalla Buona Scuola di Renzi in poi, una legge promossa dal PD e che non ha trovato reale opposizione da nessuna forza parlamentare, mentre il governo Draghi sta rafforzando l’alternanza scuola-lavoro stanziando miliardi di euro del PNRR. Colpevoli sono anche quei sindacati che collaborano con i padroni, che quando muore un operaio fanno due orette di sciopero, per pulirsi la coscienza.

Siamo vicini alla famiglia e agli amici di Giuliano, gli unici che in questo momento hanno il diritto di versare lacrime amare. Esprimiamo loro la massima solidarietà e le nostre condoglianze. Non tollereremo invece le lacrime false, di chi piange il morto oggi per dimenticarsi di questa strage domani. Non tollereremo chi strumentalizzerà questa tragedia per il ridicolo teatrino elettorale in corso in questo momento, sul quale ci siamo già espressi ampiamente e non sto qua ad annoiarvi. Non tollereremo chi oggi si dimentica che era dall’altra parte della barricata, quando duecentomila studenti sono scesi in piazza dopo la morte di Lorenzo e Giuseppe. Noi ce lo ricordiamo quel 18 febbraio, le ricordiamo quelle manganellate ai ragazzini minorenni, ci ricordiamo chi sosteneva quel manganello e chi in quella piazza per calcoli meschini non c’è voluto essere. Ricordiamo gli 11 studenti fermati dalla questura a Torino, tra obbligo di firma, arresti domiciliari, eccetera.

Noi del Fronte Comunista staremo al fianco degli studenti e dei lavoratori supportando il percorso di lotta che sarà intrapreso da oggi in poi, come lo siamo stati nei giorni scorsi. Questo autunno ci impegneremo per aiutare a costruire un grande sciopero generale, per riportare al centro del dibattito i problemi dei lavoratori e delle masse popolari. Dobbiamo reagire intensificando le lotte e facendo convergere i lavoratori, gli studenti, i disoccupati e i proletari, in un’unica mobilitazione e un unico sciopero generale contro il carovita, la guerra e lo sfruttamento mascherato da opportunità. Al padronato con manette e manganello risponderemo bloccando le fabbriche, i magazzini, colpendo i suoi profitti.

Non rimarremo in silenzio di fronte a tutto questo. Facciamo appello a tutti gli studenti, ai collettivi, alle organizzazioni studentesche e alle scuole che sono già in lotta contro il governo e la gestione criminale del rientro in classe come se la pandemia non ci fosse mai stata. Rispondiamo con la massima mobilitazione possibile, ovunque. Da queste ore saremo attivi in azioni di protesta immediate, ma siamo convinti della necessità di arrivare il prima possibile ad un’altra giornata di mobilitazione nazionale studentesca che sappia essere una risposta reale degli studenti contro il modello dell’alternanza scuola-lavoro che ha prodotto tutto questo.

Facciamo appello ai lavoratori combattivi, ai sindacati conflittuali e a tutte le avanguardie di classe che si stanno battendo contro i piani padronali e la ristrutturazione capitalistica. La morte di uno studente in alternanza è una questione che riguarda tutti i lavoratori, le nostre condizioni di lavoro e di sfruttamento. Questa morte deve ricevere una risposta di classe adeguata e combattiva, che dimostri agli studenti – che saranno i futuri lavoratori – che già oggi le nostre forze, le forze di chi vive del proprio lavoro, sono dalla loro parte.

Questo autunno saremo di nuovo là, con la stessa rabbia di prima, di chi paga ogni giorno col sangue per questo sistema infame.

Tag: alternanza scuola-lavorofronte della gioventù comunistalotte operaiemobilitazionemorti sul lavorosciopero generaleVeneto

Potrebbe interessarti

Manifestazione 3.12.2022-01
Volantini

Lotta con noi! Costruiamo il Partito dei lavoratori

02/12/2022
manifestazioni guerra meloni carovita
Comunicati & Notizie

MANIFESTAZIONE A ROMA: CONTRO GUERRA, GOVERNO MELONI E CAROVITA!

01/12/2022
insorgiamo sud sciopero
Federazioni Locali

Calabria, comunicato congiunto: INSORGIAMO DA SUD!

23/11/2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ultime Notizie

Centenario della fondazione dell'URSS
Comunicati & Notizie

100° anniversario della fondazione dell’URSS, lo Stato Proletario che ha cambiato il corso della storia

di Fronte Comunista
30/12/2022

Il 30 dicembre di quest’anno cade il centenario della fondazione dell’URSS, la cui esistenza contribuì enormemente all’affermazione...

Saluto del Fronte Comunista al 7° Congresso del Partito Comunista del Messico

Saluto del Fronte Comunista al 7° Congresso del Partito Comunista del Messico

11/01/2023
manifestazioni guerra meloni carovita

MANIFESTAZIONE A ROMA: CONTRO GUERRA, GOVERNO MELONI E CAROVITA!

01/12/2022
insorgiamo sud sciopero

Calabria, comunicato congiunto: INSORGIAMO DA SUD!

23/11/2022
guerra imperialista ucraina russia nato

Solidnet, risoluzione sulla guerra imperialista nel territorio dell’Ucraina

15/11/2022

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Possono dunque esserne ripresi altrove i contenuti: basta citarne la fonte.

"Fronte Comunista" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2001. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Fronte Comunista
    • Programma politico
    • Volantini
  • Comunicati & Notizie
    • Ambiente
    • Cultura
    • Lotte & Lavoro
    • Politica & Economia
  • Estero
  • Federazioni locali
  • Scrivici
  • Tesseramento
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Русский

© 2020 Fronte Comunista - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi modificare le impostazioni dei cookie quando vuoi. Seleziona CookieAccetto Non Accetto
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. I cookie classificati come necessari sono salvati nel browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito web. Usiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito web. Questi cookie vengono salvati nel browser solo con il tuo consenso. Puoi negare l'autorizzazione al salvataggio di questi cookie, anche se questo potrebbe interessare la tua esperienza di navigazione.

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali consentono di eseguire funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, raccogliere il feedback e altre funzionalità.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e anlizzare i principali indici relativi alle prestazioni del sito web e ci aiutano a fornire una migliore esperienza di navigazione per i visitatori.
Analisi
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie forniscono informazioni su metriche quali il numero di visitatori, "Bounce Rate", origine del traffico, etc.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono untilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano la navigazione dei visitatori su diversi isti web e raccolgono informazioni per fornire loro annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati. Si tratta di cookie che sono in corso di analisi e a cui non è stata ancora assegnata una categoria.
Necessari
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include soltanto cookie che ne assicurano le funzionaltità di base e di sicurezza. Tramite questi cookie non vengono archiviati dati personali.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo

Add New Playlist