Fronte Comunista
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Fronte Comunista
    • Programma politico
    • Volantini
  • Comunicati & Notizie
    • Ambiente
    • Cultura
    • Lotte & Lavoro
    • Politica & Economia
  • Estero
  • Federazioni locali
  • Scrivici
  • Tesseramento
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Русский
24 Marzo 2023
  • Home
  • Fronte Comunista
    • Programma politico
    • Volantini
  • Comunicati & Notizie
    • Ambiente
    • Cultura
    • Lotte & Lavoro
    • Politica & Economia
  • Estero
  • Federazioni locali
  • Scrivici
  • Tesseramento
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Русский
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Fronte Comunista
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

105° Anniversario della Grande rivoluzione d’Ottobre

di Fronte Comunista
07/11/2022
in Comunicati & Notizie
Home Comunicati & Notizie

Il 7 novembre del 1917 (il 25 ottobre del calendario giuliano) i bolscevichi, con la presa del Palazzo d’Inverno a Pietrogrado, conquistavano il potere, instaurando il primo stato socialista degli operai e dei contadini della storia. Le parole d’ordine dei comunisti nel 1917 sono quanto mai attuali: al grido di pane pace e lavoro i bolscevichi avanzarono fino alla vittoria. Dopo il successo sull’aggressione controrivoluzionaria delle armate bianche, appoggiate da diversi paesi capitalisti, tra cui l’Italia, nel 1922 le Repubbliche Federali Socialiste Russa, Bielorussa, Ucraina e Transcaucasica firmavano il trattato costitutivo dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, inaugurando così 70 anni di pace e amicizia fra i popoli che per quel lungo periodo parteciparono alla costruzione del socialismo.

Questa ricorrenza ha oggi un’importanza speciale, nel contesto della guerra imperialista in corso in Ucraina: con la dissoluzione dell’Unione Sovietica e il rovesciamento del socialismo instaurato nel 1917, il capitalismo predatorio delle oligarchie degli ex stati membri ha portato fame, guerra e distruzione ai popoli che erano una volta parte dell’URSS. Se oggi lo scontro interimperialistico per la contesa di sfere d’influenza e per il controllo di materie prime, delle vie commerciali, delle rotte di approvvigionamento energetico e di quote di mercato ha potuto raggiungere il parossismo dell’escalation militare proprio sul suolo di una delle repubbliche che furono fondatrici dell’URSS, ciò è una delle nefaste conseguenze della vittoria della controrivoluzione in Unione Sovietica e della distruzione di quel paese.

La Grande Rivoluzione d’Ottobre non è una ricorrenza da commemorare: è un esempio da seguire. Oggi come allora il compito dei comunisti è lottare per la disfatta della propria borghesia nazionale e per la costruzione di una società dove lo sfruttamento dell’uomo sull’uomo sia definitivamente abolito e dove i popoli possano vivere in pace, amicizia e libertà.

Tag: BolscevichicomunismoLeninOttobreRivoluzione d'ottobreSocialismoURSS

Potrebbe interessarti

ferrovie britanniche
Estero

Un primo successo per i lavoratori delle ferrovie britanniche

23/03/2023
Anniversario della fondazione del PCd'I 2023
Comunicati & Notizie

102 anni fa a Livorno nasceva il Partito Comunista d’Italia

21/01/2023
Centenario della fondazione dell'URSS
Comunicati & Notizie

100° anniversario della fondazione dell’URSS, lo Stato Proletario che ha cambiato il corso della storia

30/12/2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ultime Notizie

Disastro Ferroviario Tempi (Grecia)
Estero

Solidarietà internazionalista alle vittime del disastro ferroviario di Tempi

di Fronte Comunista
05/03/2023

Al Comitato Centrale del PARTITO COMUNISTA DI GRECIA - KKE  Cari compagni, a nome del Comitato Centrale...

Partito Comunista del Venezuela (PCV) 92 Anni

Saluto al Partito Comunista del Venezuela nel 92° anniversario della fondazione

04/03/2023
Lungro riapertura laboratorio analisi

Lungro, riapertura immediata del Laboratorio Analisi dell’ex ospedale

26/02/2023
Partito Comunista del Venezuela (PCV)

Dichiarazione congiunta SolidNet: Condanniamo i piani di aggressione e interferenza ai danni del Partito Comunista del Venezuela

24/02/2023
Sciopero Antonio Carraro Padova

Solidarietà ai lavoratori della Carraro, in lotta per la loro dignità

14/02/2023

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Possono dunque esserne ripresi altrove i contenuti: basta citarne la fonte.

"Fronte Comunista" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2001. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Fronte Comunista
    • Programma politico
    • Volantini
  • Comunicati & Notizie
    • Ambiente
    • Cultura
    • Lotte & Lavoro
    • Politica & Economia
  • Estero
  • Federazioni locali
  • Scrivici
  • Tesseramento
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Русский

© 2020 Fronte Comunista - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist