Fronte Comunista
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Comunicati & Notizie
    • Ambiente
    • Cultura
    • Lotte & Lavoro
    • Politica & Economia
  • Documenti & Materiali
    • Documenti Politici
      • LA LOTTA PER IL PARTITO
      • Programma politico
    • Volantini
  • Estero
  • Federazioni locali
  • Scrivici
  • Tesseramento
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Русский
9 Maggio 2025
  • Home
  • Comunicati & Notizie
    • Ambiente
    • Cultura
    • Lotte & Lavoro
    • Politica & Economia
  • Documenti & Materiali
    • Documenti Politici
      • LA LOTTA PER IL PARTITO
      • Programma politico
    • Volantini
  • Estero
  • Federazioni locali
  • Scrivici
  • Tesseramento
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Русский
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Fronte Comunista
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Si inasprisce la repressione poliziesca in Calabria

di Fronte Comunista
14/01/2022
in Federazioni Locali
Home Federazioni Locali

Per il secondo anno di fila le questure calabresi si distinguono per l’utilizzo espressamente repressivo e pretestuoso delle normative Covid. In una terra dove ogni estate migliaia di lavoratori stagionali lavorano senza contratti regolari e in assenza di misure di sicurezza, con ispettorato del lavoro e forze dell’ordine totalmente indifferenti al tema, in una regione dove la sanità privata fagocita ogni anno denaro pubblico in maniera spesso illecita, in dei luoghi dove mafia e imprenditoria sono un binomio spesso inscindibile e all’avanguardia nel riciclaggio di capitali sulla pelle di dipendenti intimoriti e sfruttati, la macchina statale diviene improvvisamente efficiente quando c’è da lanciare “avvertimenti” a quella sparuta parte di popolazione che cerca di portare avanti le lotte sociali fondamentali.

Se già lo scorso anno decine di lavoratori e militanti sindacali erano stati colpiti da multe dell’ammontare di centinaia di euro per aver effettuato un corteo nei pressi del palazzo della Regione per chiedere un incontro al Ministero della Salute, quest’anno la stessa sorte è toccata a tutti i manifestanti del No Draghi Day, svoltosi a Cosenza il 4 dicembre. Il pretesto per le infrazioni contestate, facilmente verificabile nella sua vacuità osservando video e foto dell’evento, è stato il mancato rispetto della distanza sociale di un metro prevista dalle normative. Viene da chiedersi come mai la “clemenza” mostrata dalla questura cosentina nei confronti delle migliaia di persone che, nello stesso momento, affollavano a pochi metri di distanza il corso cittadino, impegnate negli acquisti natalizi, non sia stata mostrata a dei militanti e dei lavoratori che cercavano di sensibilizzare la popolazione sui responsabili materiali e politici della povertà e della precarietà atavica che si trova in Calabria.

Questi attacchi sono, inoltre, gli ultimi di una lunga scia di accanimento nei confronti delle lotte, soprattutto nella città di Cosenza: solo poche settimane fa abbiamo riportato la notizia di Jessica e Simone, due studenti universitari, che hanno ricevuto un avviso di richiesta di sorveglianza speciale da parte della questura di Cosenza, avviso motivato solo dal loro “temperamento ribelle” (mentre alla stessa misura è già sottoposto Francesco, che svolge quotidianamente attività di sensibilizzazione sociale nella città). Infine, ricordiamo come alcuni ragazzi del Comitato Piazza Piccola di Cosenza abbiano di recente ricevuto pesanti multe per via di una “manifestazione non autorizzata” svoltasi il 29 luglio scorso, mentre si trattava in realtà di una passeggiata illustrativa pacifica organizzata per documentare lo stato di abbandono e l’emergenza edilizia della città.

Le forze dell’ordine si confermano dunque protagoniste di una grave e persistente attività di repressione del dissenso, nello stesso momento in cui qualsiasi rischio alla persona è tollerato (sia dentro che fuori dai luoghi di lavoro) nel momento in cui sono in ballo i profitti del padronato locale piccolo e grande.

Tag: CalabriaRepressione

Potrebbe interessarti

10 Maggio 2025 – Manifestazione a Catanzaro per un servizio sanitario pubblico, universale e di qualità!
Federazioni Locali

10 Maggio 2025 – Manifestazione a Catanzaro per un servizio sanitario pubblico, universale e di qualità!

09/05/2025
Cosenza, direttore di Iacchitè aggredito dalla polizia. La reppressione non passerà!
Federazioni Locali

Cosenza, direttore di Iacchitè aggredito dalla polizia. La reppressione non passerà!

25/03/2025
Contro la legittimazione della povertà: dalla parte dei tirocinanti della PA!
Federazioni Locali

Contro la legittimazione della povertà: dalla parte dei tirocinanti della PA!

19/02/2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ultime Notizie

Dichiarazione dell’Azione Comunista Europea per il Primo Maggio 2025
Estero

Dichiarazione dell’Azione Comunista Europea per il Primo Maggio 2025

di Fronte Comunista
29/04/2025

Porgiamo un saluto ai lavoratori, ai giovani, alle donne e ai pensionati d'Europa e del mondo. Onoriamo...

Dichiarazione Congiunta dei Partiti Comunisti e Operai in occasione del 155° anniversario della nascita di V.I. Lenin

Dichiarazione Congiunta dei Partiti Comunisti e Operai in occasione del 155° anniversario della nascita di V.I. Lenin

16/04/2025
Appello per una partecipazione unitaria contro riarmo e guerra alla fiaccolata del 24 aprile

Appello per una partecipazione unitaria contro riarmo e guerra alla fiaccolata del 24 aprile

13/04/2025
Partigiani della pace. Per un 25 aprile contro guerra e riarmo nell’80° della Liberazione

Partigiani della Pace. Per un 25 aprile contro guerra e riarmo nell’80° della Liberazione

09/04/2025
L'esperienza dei comunisti nella lotta per la protezione della vita dei popoli e delle infrastrutture dai disastri naturali e tecnologici

L’esperienza dei comunisti nella lotta per la protezione della vita dei popoli e delle infrastrutture dai disastri naturali e tecnologici

08/04/2025

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Possono dunque esserne ripresi altrove i contenuti: basta citarne la fonte.

"Fronte Comunista" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2001. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Comunicati & Notizie
    • Ambiente
    • Cultura
    • Lotte & Lavoro
    • Politica & Economia
  • Documenti & Materiali
    • Documenti Politici
      • LA LOTTA PER IL PARTITO
      • Programma politico
    • Volantini
  • Estero
  • Federazioni locali
  • Scrivici
  • Tesseramento
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Русский

© 2020 Fronte Comunista - Tutti i diritti riservati.