Fronte Comunista
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Comunicati & Notizie
    • Ambiente
    • Cultura
    • Lotte & Lavoro
    • Politica & Economia
  • Documenti & Materiali
    • Documenti Politici
      • LA LOTTA PER IL PARTITO
      • Programma politico
    • Volantini
  • Estero
  • Federazioni locali
  • Scrivici
  • Tesseramento
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Русский
9 Maggio 2025
  • Home
  • Comunicati & Notizie
    • Ambiente
    • Cultura
    • Lotte & Lavoro
    • Politica & Economia
  • Documenti & Materiali
    • Documenti Politici
      • LA LOTTA PER IL PARTITO
      • Programma politico
    • Volantini
  • Estero
  • Federazioni locali
  • Scrivici
  • Tesseramento
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Русский
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Fronte Comunista
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sanità pubblica in Umbria: basta con le chiacchiere!

Comunicato della federazione dell'Umbria del Fronte Comunista

di Fronte Comunista
31/03/2025
in Federazioni Locali
Home Federazioni Locali

La sanità pubblica in Umbria si trova in uno stato di crisi senza precedenti. Anni di tagli, cattiva gestione e privatizzazioni hanno portato il sistema sanitario regionale sull’orlo del collasso, con ospedali sovraccarichi, liste d’attesa interminabili e una fuga crescente dei pazienti verso altre regioni. La risposta della giunta regionale Proietti a questa situazione catastrofica è un aumento della pressione fiscale, approvato agitando lo spauracchio del commissariamento: una misura che, senza affrontare le cause strutturali della crisi, rischia di colpire ancora una volta le fasce sociali più deboli, nonostante la situazione appaia ben lontana dalla nomina di un commissario governativo, come pare sia stato accertato dall’agenzia (privata) assoldata dalla giunta Proietti.

Di fronte a questa scelta inaccettabile, denunciamo con forza l’insufficienza e l’ingiustizia del piano della giunta regionale. Se un aumento della tassazione dovrà esserci, esso dovrà essere realmente progressivo, garantendo che i costi non ricadano sulle lavoratrici e i lavoratori, sui disoccupati, sulle famiglie già provate dalla crisi economica. I sacrifici non possono essere imposti a chi già fatica ad arrivare a fine mese, mentre si lasciano intatti i privilegi degli investitori privati in sanità, che si arricchiscono con le convenzioni senza assumersi alcun rischio.

Rivendichiamo con determinazione che i fondi per il risanamento della sanità pubblica debbano essere reperiti innanzitutto attraverso il taglio delle convenzioni con le strutture sanitarie private, che negli ultimi anni hanno drenato risorse fondamentali dal servizio pubblico, favorendo la logica del profitto a discapito del diritto universale alla salute. Non è accettabile che, mentre gli ospedali pubblici vengono svuotati di personale e mezzi, il settore privato continui ad arricchirsi con fondi pubblici.

I fondi recuperati e le risorse aggiuntive devono essere destinati prioritariamente al ripristino dell’efficienza delle strutture sanitarie pubbliche nell’erogazione di servizi primari, alla sanità territoriale e di prossimità, fondamentali per garantire un’assistenza accessibile a tutti, in particolare nelle aree interne e rurali. Inoltre, è necessario investire nel miglioramento delle condizioni di lavoro del personale sanitario, ormai allo stremo dopo anni di tagli, precariato e turni massacranti. Senza un rilancio del settore pubblico e una valorizzazione di chi ogni giorno garantisce cure e assistenza, la sanità umbra continuerà a essere un privilegio per pochi anziché un diritto per tutti.

Sanità pubblica in Umbria: basta con le chiacchiere!

Denunciamo con fermezza le forze politiche che, pur dichiarandosi “di sinistra”, continuano a sostenere il Partito Democratico e la sua gestione fallimentare della sanità. Il loro ruolo è quello di sterilizzare la protesta, illudendo la popolazione con rassicurazioni vuote e poco credibili. L’unica risposta possibile è l’organizzazione, in modo da unire i lavoratori e le lavoratrici della sanità pubblica e chi ne usufruisce: solo con una lotta determinata possiamo fermare la privatizzazione strisciante della sanità e rivendicare il diritto a un sistema sanitario pubblico, gratuito e di qualità.

Facciamo appello a tutti i cittadini umbri: non rimanete a guardare mentre distruggono il nostro diritto alla salute. Scendiamo in piazza, organizziamoci e lottiamo per una sanità pubblica degna di questo nome.

Tag: SanitàUmbria

Potrebbe interessarti

10 Maggio 2025 – Manifestazione a Catanzaro per un servizio sanitario pubblico, universale e di qualità!
Federazioni Locali

10 Maggio 2025 – Manifestazione a Catanzaro per un servizio sanitario pubblico, universale e di qualità!

09/05/2025
scioper GLS terni
Federazioni Locali

Vittoria degli operai GLS a Terni – Solo la lotta paga!

19/02/2025
Calabria, ennesima tragedia dovuta alla malasanità. La necessità della lotta per il diritto alla salute e le proposte dei comunisti
Federazioni Locali

Calabria, ennesima tragedia dovuta alla malasanità. La necessità della lotta per il diritto alla salute e le proposte dei comunisti

06/01/2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ultime Notizie

Dichiarazione dell’Azione Comunista Europea per il Primo Maggio 2025
Estero

Dichiarazione dell’Azione Comunista Europea per il Primo Maggio 2025

di Fronte Comunista
29/04/2025

Porgiamo un saluto ai lavoratori, ai giovani, alle donne e ai pensionati d'Europa e del mondo. Onoriamo...

Dichiarazione Congiunta dei Partiti Comunisti e Operai in occasione del 155° anniversario della nascita di V.I. Lenin

Dichiarazione Congiunta dei Partiti Comunisti e Operai in occasione del 155° anniversario della nascita di V.I. Lenin

16/04/2025
Appello per una partecipazione unitaria contro riarmo e guerra alla fiaccolata del 24 aprile

Appello per una partecipazione unitaria contro riarmo e guerra alla fiaccolata del 24 aprile

13/04/2025
Partigiani della pace. Per un 25 aprile contro guerra e riarmo nell’80° della Liberazione

Partigiani della Pace. Per un 25 aprile contro guerra e riarmo nell’80° della Liberazione

09/04/2025
L'esperienza dei comunisti nella lotta per la protezione della vita dei popoli e delle infrastrutture dai disastri naturali e tecnologici

L’esperienza dei comunisti nella lotta per la protezione della vita dei popoli e delle infrastrutture dai disastri naturali e tecnologici

08/04/2025

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Possono dunque esserne ripresi altrove i contenuti: basta citarne la fonte.

"Fronte Comunista" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2001. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Comunicati & Notizie
    • Ambiente
    • Cultura
    • Lotte & Lavoro
    • Politica & Economia
  • Documenti & Materiali
    • Documenti Politici
      • LA LOTTA PER IL PARTITO
      • Programma politico
    • Volantini
  • Estero
  • Federazioni locali
  • Scrivici
  • Tesseramento
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Русский

© 2020 Fronte Comunista - Tutti i diritti riservati.