Fronte Comunista
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Fronte Comunista
    • Programma politico
    • Volantini
  • Comunicati & Notizie
    • Ambiente
    • Cultura
    • Lotte & Lavoro
    • Politica & Economia
  • Estero
  • Federazioni locali
  • Scrivici
  • Tesseramento
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Русский
9 Agosto 2022
  • Home
  • Fronte Comunista
    • Programma politico
    • Volantini
  • Comunicati & Notizie
    • Ambiente
    • Cultura
    • Lotte & Lavoro
    • Politica & Economia
  • Estero
  • Federazioni locali
  • Scrivici
  • Tesseramento
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Русский
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Fronte Comunista
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Umbria: il collasso della Sanità e la cattiva coscienza dei sindacati confederali

di Fronte Comunista
02/02/2021
in Federazioni Locali
Home Federazioni Locali

Ieri, in Umbria, i sindacati confederali hanno diramato un comunicato stampa in cui denunciano la situazione di collasso in cui si trova l’Ospedale Santa Maria della misericordia di Perugia, il maggiore presidio ospedaliero nella regione.  Il comunicato, che segnala le grandi difficoltà in cui versano i lavoratori e gli utenti dell’Ospedale di Perugia, sarebbe pienamente condivisibile, se non giocasse al gioco delle responsabilità collocandole nell’immediato delle negligenze della giunta regionale attuale, tralasciando che la situazione di oggi affonda le radici in un processo di smantellamento della sanità pubblica, della medicina di territorio, di soppressione dei posti letto negli ospedali periferici che dura ormai da trent’anni.

Le file di ambulanze che da alcuni giorni si sono ripresentate davanti al pronto soccorso e i focolai Covid in diversi reparti testimoniano di una scarsissima attenzione alle condizioni di sicurezza dei lavoratori. Tenendo conto che, per fortuna, molti sanitari sono già stati vaccinati, altrimenti la situazione potrebbe essere stata ben peggiore.

Nonostante ci si trovi in emergenza oramai quasi da un anno, le assunzioni di personale sanitario sono state pochissime  e spesso con contratti a tempo determinato, costringendo di nuovo i lavoratori ad una turnazione assurda, con orari massacranti che rischiano di ridurne l’efficienza e la lucidità.

La situazione qui descritta non deve limitarsi al solo nosocomio perugino, le difficoltà dei lavoratori e le condizioni di precaria sicurezza lavorativa riguardano tutti gli ospedali umbri. Con l’aggravante che per alcuni di essi, i più piccoli, spesso il senso di precarietà dei servizi aggrava ancora di più le ore lavorative. Infatti a Spoleto, a Pantalla e in diversi altre strutture la soppressione di reparti e la rotazione confusa del personale sono all’ordine del giorno.

In tutto questo bailamme che ha per posta la salute dei lavoratori, si inserisce con sempre maggiore profitto la Sanità privata cui, nel frattempo, sono stati affidati settori rilevanti di prestazioni che precedentemente erano in carico al Servizio Pubblico. Sarà complicato in futuro riappropriarsi di fette strategiche di attività che attualmente sono erogate da strutture private, incrementando ulteriormente i già alti profitti di queste ultime e incrementando le passività per il servizio Pubblico.

Gravi sono le inadempienze della attuale amministrazione regionale che non ha svolto la minima azione di prevenzione del virus a partire da questa estate. Nessuna organizzazione logistica sui trasporti, nessun approccio strutturale che potesse permettere l’apertura in sicurezza delle scuole superiori, nessuna azione di prevenzione del contagio nei luoghi di lavoro, completo fallimento del tracciamento dei contagi e totale improvvisazione e dilettantismo nell’adozione di misure per la prevenzione dei contagi. Ma questa è solo l’ultima parte di un processo di disarmo dei servizi pubblici da parte delle istituzioni che è stato avviato ben prima dell’insediamento della giunta Tesei.

Cambiare strada significa riaprire i servizi di territorio, immettere stabilmente personale qualificato nei servizi pubblici, garantendo così elevati standard qualitativi nelle prestazioni e le rotazioni previste dai contratti lavorativi nazionali, garantire la permanenza dei presidi ospedalieri periferici. Sono le rivendicazioni che portiamo nel quadro del Coordinamento per la Sanità Pubblica – Umbria a cui abbiamo aderito insieme ad altre realtà politiche e sindacali della regione e che ha avviato un percorso di lotta per il ripristino del diritto alla salute della popolazione e a condizioni di lavoro dignitose e sicure per tutti i lavoratori impegnati in ambito sanitario. I sindacati confederali non si sono visti nelle mobilitazioni che abbiamo promosso con il Coordinamento nella nostra regione negli ultimi mesi, come a Spoleto e a Perugia, limitandosi a una tardiva e parziale denuncia, buona soltanto per ottenere una comparsata televisiva.

Tag: cgil-cisl-uilcovid-19SanitàterritoriUmbria

Potrebbe interessarti

un nemico un fronte una lotta
Comunicati & Notizie

Guerra, pandemia, carovita: verso un autunno di lotta.

19/07/2022
Roberto Occhiuto Presidente della Regione Calabria
Federazioni Locali

L’amministrazione Occhiuto in Calabria. Come ignorare lavoratori e disagio sociale e vivere felici

08/07/2022
Anpi Foligno "Franco Ciri"
Federazioni Locali

Contro ogni revisionismo istituzionale, giù le mani dal 25 Aprile!

26/04/2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ultime Notizie

un nemico un fronte una lotta
Comunicati & Notizie

Guerra, pandemia, carovita: verso un autunno di lotta.

di Fronte Comunista
19/07/2022

Sono trascorsi più di quattro mesi da quando l’intervento militare della Federazione Russa in Ucraina ha esacerbato...

Roberto Occhiuto Presidente della Regione Calabria

L’amministrazione Occhiuto in Calabria. Come ignorare lavoratori e disagio sociale e vivere felici

08/07/2022
Partito Socialista di Lettonia

Non riusciranno a cancellare la storia. Solidarietà con gli antifascisti della Lettonia!

28/06/2022
Mobilitazione contro il carovita Venezia

Quale coesione sociale!

21/06/2022
Solidarietà "Oltre il ponte" e Comitato Ucraina Antifascista

Solidarietà con il Comitato Donbass Antifascista

28/04/2022

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Possono dunque esserne ripresi altrove i contenuti: basta citarne la fonte.

"Fronte Comunista" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2001. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Fronte Comunista
    • Programma politico
    • Volantini
  • Comunicati & Notizie
    • Ambiente
    • Cultura
    • Lotte & Lavoro
    • Politica & Economia
  • Estero
  • Federazioni locali
  • Scrivici
  • Tesseramento
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Русский

© 2020 Fronte Comunista - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi modificare le impostazioni dei cookie quando vuoi. Seleziona CookieAccetto Non Accetto
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. I cookie classificati come necessari sono salvati nel browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito web. Usiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito web. Questi cookie vengono salvati nel browser solo con il tuo consenso. Puoi negare l'autorizzazione al salvataggio di questi cookie, anche se questo potrebbe interessare la tua esperienza di navigazione.

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali consentono di eseguire funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, raccogliere il feedback e altre funzionalità.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e anlizzare i principali indici relativi alle prestazioni del sito web e ci aiutano a fornire una migliore esperienza di navigazione per i visitatori.
Analisi
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie forniscono informazioni su metriche quali il numero di visitatori, "Bounce Rate", origine del traffico, etc.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono untilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano la navigazione dei visitatori su diversi isti web e raccolgono informazioni per fornire loro annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati. Si tratta di cookie che sono in corso di analisi e a cui non è stata ancora assegnata una categoria.
Necessari
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include soltanto cookie che ne assicurano le funzionaltità di base e di sicurezza. Tramite questi cookie non vengono archiviati dati personali.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo

Add New Playlist