Fronte Comunista
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Fronte Comunista
    • Programma politico
    • Volantini
  • Comunicati & Notizie
    • Ambiente
    • Cultura
    • Lotte & Lavoro
    • Politica & Economia
  • Estero
  • Federazioni locali
  • Scrivici
  • Tesseramento
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Русский
17 Agosto 2022
  • Home
  • Fronte Comunista
    • Programma politico
    • Volantini
  • Comunicati & Notizie
    • Ambiente
    • Cultura
    • Lotte & Lavoro
    • Politica & Economia
  • Estero
  • Federazioni locali
  • Scrivici
  • Tesseramento
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Русский
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Fronte Comunista
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Monfalcone, estorsione in Fincantieri

di Fronte Comunista
15/02/2021
in Federazioni Locali, Lotte & Lavoro
Home Federazioni Locali

Fincantieri è la quarta azienda al mondo per cantieristica navale ed è per la sua quota di maggioranza di proprietà pubblica, già dalla sua fondazione ai tempi dell’IRI. Quasi a voler sottolineare per l’ennesima volta che la proprietà pubblica non è una condizione sufficiente ed è perfettamente compatibile con lo stato borghese, ha diecimila dipendenti diretti e fattura circa 5.8 miliardi di euro (dati 2019).

La modalità di lavoro preferita all’interno dei cantieri navali è quella della precarietà del subappalto, una forma di dumping sociale dove trovano spazio intermediari parassitari, con ampio sfruttamento della manodopera meglio se straniera e quindi ricattabile. Le aziende del subappalto spesso sono gestite da ex operai stranieri anch’essi, che riuniscono attorno a loro un’unità di produzione praticamente atomizzata di 10-15 lavoratori, che si occupano di un solo preciso passo nella lavorazione delle grandi navi.

Periodicamente Fincantieri balza agli onori delle cronache. Nel gennaio 2020 ad esempio, sui quotidiani locali è stata la volta dell’inchiesta giudiziaria sulla “paga globale” che ha scoperchiato un sistema di sfruttamento e mazzette per ottenere gli appalti. Succede di nuovo il 15 febbraio quando i Carabinieri a Monfalcone hanno fatto scattare le manette per tre capicantiere della Pad Carpenterie, azienda con sede nelle Marche. I reati contestati sono intermediazione illecita, sfruttamento del lavoro, estorsione e somministrazione fraudolenta di manodopera. A farne le spese lavoratori in gran parte bengalesi che venivano sfruttati con paghe da fame di cui dovevano restituire una parte (tra i trecento e i quattrocento euro) ai propri caporali. Un sistema ben congegnato nei minimi particolari che prevedeva il pagamento di un affitto di 50 euro al mese per poter usufruire dell’armadietto e addirittura, il pagamento di una quota straordinaria di almeno 700 euro all’atto dell’assunzione. Alcuni lavoratori si sono ribellati a questo sistema di moderno schiavismo e dopo aver denunciato tutto ai Carabinieri si sono rivolti a SlaiProl Cobas.

Fincantieri a tutto questo risulta essere estranea, anche se qualche dubbio effettivamente sorge. A beneficiare di tutto questo sistema, infatti è in primis proprio Fincantieri che utilizza manodopera in molti casi anche specializzata pagando il minimo indispensabile perché il sistema regga. Molti lavoratori di origine bengalese impiegati in Fincantieri sono ottimi saldatori, dotati di patentino che hanno una certa fama tra le aziende appaltatrici. Aziende che nella maggior parte dei casi non sono in grado di sostenere la mole di lavoro che Fincantieri gli affida, nascendo e morendo come mosche generando così precarietà. Tutta questa precarietà diffusa naturalmente si scarica completamente sulle spalle dei lavoratori.

Il Fronte Comunista sostiene ed incoraggia la lotta dei lavoratori contro i loro aguzzini condannando il continuo ricorrere dei padroni agli appalti e subappalti. Un sistema che mostra ad ogni inchiesta giudiziaria, la relazione tra padroni e caporali.

Tag: caporalatoFincantieriFriuli Venezia Giulialavoratori combattivisfruttamento

Potrebbe interessarti

Roberto Occhiuto Presidente della Regione Calabria
Federazioni Locali

L’amministrazione Occhiuto in Calabria. Come ignorare lavoratori e disagio sociale e vivere felici

08/07/2022
Sosteniamo i lavoratori della mensa dell’ospedale di Rossano in lotta
Federazioni Locali

Sosteniamo i lavoratori della mensa dell’ospedale di Rossano in lotta

12/04/2022
Zaia Grafica Veneta
Federazioni Locali

La schiavitù dei lavoratori stranieri in Veneto a servizio del profitto degli amici di Zaia

27/07/2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ultime Notizie

Sciopero dei Trasporti a Venezia
Federazioni Locali

Solidarietà ai lavoratori del Trasporto Pubblico Locale veneziano in lotta

di Fronte Comunista
26/07/2022

Sabato scorso i lavoratori del trasporto pubblico locale veneziano hanno scioperato per tre ore, causando qualche disagio...

un nemico un fronte una lotta

Guerra, pandemia, carovita: verso un autunno di lotta.

19/07/2022
Roberto Occhiuto Presidente della Regione Calabria

L’amministrazione Occhiuto in Calabria. Come ignorare lavoratori e disagio sociale e vivere felici

08/07/2022
Partito Socialista di Lettonia

Non riusciranno a cancellare la storia. Solidarietà con gli antifascisti della Lettonia!

28/06/2022
Mobilitazione contro il carovita Venezia

Quale coesione sociale!

21/06/2022

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Possono dunque esserne ripresi altrove i contenuti: basta citarne la fonte.

"Fronte Comunista" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2001. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Fronte Comunista
    • Programma politico
    • Volantini
  • Comunicati & Notizie
    • Ambiente
    • Cultura
    • Lotte & Lavoro
    • Politica & Economia
  • Estero
  • Federazioni locali
  • Scrivici
  • Tesseramento
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Русский

© 2020 Fronte Comunista - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi modificare le impostazioni dei cookie quando vuoi. Seleziona CookieAccetto Non Accetto
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. I cookie classificati come necessari sono salvati nel browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito web. Usiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito web. Questi cookie vengono salvati nel browser solo con il tuo consenso. Puoi negare l'autorizzazione al salvataggio di questi cookie, anche se questo potrebbe interessare la tua esperienza di navigazione.

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali consentono di eseguire funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, raccogliere il feedback e altre funzionalità.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e anlizzare i principali indici relativi alle prestazioni del sito web e ci aiutano a fornire una migliore esperienza di navigazione per i visitatori.
Analisi
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie forniscono informazioni su metriche quali il numero di visitatori, "Bounce Rate", origine del traffico, etc.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono untilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano la navigazione dei visitatori su diversi isti web e raccolgono informazioni per fornire loro annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati. Si tratta di cookie che sono in corso di analisi e a cui non è stata ancora assegnata una categoria.
Necessari
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include soltanto cookie che ne assicurano le funzionaltità di base e di sicurezza. Tramite questi cookie non vengono archiviati dati personali.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo

Add New Playlist