Fronte Comunista
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Fronte Comunista
    • Programma politico
    • Volantini
  • Comunicati & Notizie
    • Ambiente
    • Cultura
    • Lotte & Lavoro
    • Politica & Economia
  • Estero
  • Federazioni locali
  • Scrivici
  • Tesseramento
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Русский
7 Febbraio 2023
  • Home
  • Fronte Comunista
    • Programma politico
    • Volantini
  • Comunicati & Notizie
    • Ambiente
    • Cultura
    • Lotte & Lavoro
    • Politica & Economia
  • Estero
  • Federazioni locali
  • Scrivici
  • Tesseramento
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Русский
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Fronte Comunista
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il trasporto privato e la ristrutturazione sulla pelle dei dipendenti: a fianco dei lavoratori della Simet di Rossano

di Fronte Comunista
19/09/2022
in Federazioni Locali, Lotte & Lavoro
Home Federazioni Locali

Dopo mesi di apprensione e negoziati, è arrivata la doccia fredda per i lavoratori storici della Simet Spa, la linea di trasporto interregionale di Rossano che, pur non avendo convenzioni specifiche, fa di fatto le veci di un trasporto pubblico definanziato e reso disfunzionale dall’autonomia regionale. L’impresa ha notificato il licenziamento di 40 dipendenti, mettendo in atto il decisivo passaggio di una ristrutturazione aziendale che mira a trasformare il modello dell’azienda con il pretesto della crisi di questi anni scaricando le (presunte) difficoltà su chi ha creato la ricchezza dei padroni della ditta. La maggioranza dei lavoratori, peraltro, appartiene alla fascia ionica, la zona in cui le linee presentano più lavoro – indice della malafede della dirigenza. I lavoratori si stanno attualmente organizzando per dare una risposta giuridica e, soprattutto, sindacale e conflittuale al comportamento dell’azienda. Nel frattempo, la politica locale e la regione hanno continuato a fare orecchie da mercante, con il pretesto dell’assenza di fondi per intervenire sul problema (nonostante la liquidità si palesi, poi, quando c’è bisogno di dare supporto a realtà legate agli amministratori locali come le cliniche private).

Ma la vicenda della Simet sembra avere radici più lontane di ciò che appare. Infatti, dal 2018 l’azienda ha cominciato ad appaltare alcune linee a imprese esterne, esternalizzando il servizio. In questo momento nella linea da Crotone a Roma e viceversa il trasporto viene operato da altre aziende che hanno sempre la livrea Simet, gli autisti con divisa Simet, ma sono dipendenti di aziende di noleggio autobus. L’obiettivo dei padroni è, evidentemente, diventare un business modalità Flixbus, scrollandosi il personale di dosso, delegando il servizio vero e proprio ad aziende che riescono a risparmiare di più sui dipendenti attraverso un minor costo del lavoro e, magari, dei contratti con minori tutele, assumendo personale giovane con i nuovi contratti atipici e senza il vecchio articolo 18, ma mantenendo il brand e l’organizzazione del lavoro in generale.

Negli ultimi due anni la Simet ha lavorato molto sul piano psicologico per fare in modo che molte persone andassero via da sole. Di fatto, il licenziamento collettivo è partito già due o tre anni fa, attraverso una pressione informale dei dirigenti e dell’azienda che prospettava di continuo una imminente chiusura o riduzione del lavoro. Di recente era stato aggiunto il ricatto degli stipendi: durante i mesi del lockdown, nonostante il lavoro andasse avanti, i pagamenti venivano erogati in ritardo.

La Simet fa parte di quell’insieme di compagnie di trasporto su gomma privato che hanno messo su linee interregionali utilizzando i soldi pubblici, facendo impresa con i soldi della collettività e utilizzando questo privilegio per offrire lavoro precario e farsi una becera concorrenza con servizi che, peraltro, sarebbero molto più efficienti e di qualità se non schiavi di questa rincorsa al profitto. Una situazione completamente contraddittoria e che dovrebbe lasciare spazio ad un’unica linea pubblica che tuteli la stabilità e il trattamento contrattuale di tutti i lavoratori oggi disoccupati o al servizio del privato, oltre che la fruizione del servizio degli utenti, anche in zone non attraenti a livello commerciale.

Appoggiamo, dunque, i lavoratori della Simet Spa nella loro lotta sul territorio e incoraggiamo ogni convergenza con le battaglie portate avanti, nella regione Calabria, da altri lavoratori.

La mercificazione della forza lavoro, alla radice di questa e altre vicende di sfruttamento e speculazione, potrà essere arginata o abbattuta solo promuovendo la coscienza di classe nei lavoratori stessi, che devono marciare uniti contro il nemico comune, il sistema capitalista e la concorrenza al ribasso che ne consegue.

Tag: Calabrialavoratorilavoratori combattivilottalotte operaiesfruttamentoTPLTrasporti

Potrebbe interessarti

manifestazioni guerra meloni carovita
Comunicati & Notizie

MANIFESTAZIONE A ROMA: CONTRO GUERRA, GOVERNO MELONI E CAROVITA!

01/12/2022
insorgiamo sud sciopero
Federazioni Locali

Calabria, comunicato congiunto: INSORGIAMO DA SUD!

23/11/2022
guerra imperialista ucraina russia nato
Estero

Solidnet, risoluzione sulla guerra imperialista nel territorio dell’Ucraina

15/11/2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ultime Notizie

Centenario della fondazione dell'URSS
Comunicati & Notizie

100° anniversario della fondazione dell’URSS, lo Stato Proletario che ha cambiato il corso della storia

di Fronte Comunista
30/12/2022

Il 30 dicembre di quest’anno cade il centenario della fondazione dell’URSS, la cui esistenza contribuì enormemente all’affermazione...

Saluto del Fronte Comunista al 7° Congresso del Partito Comunista del Messico

Saluto del Fronte Comunista al 7° Congresso del Partito Comunista del Messico

11/01/2023
manifestazioni guerra meloni carovita

MANIFESTAZIONE A ROMA: CONTRO GUERRA, GOVERNO MELONI E CAROVITA!

01/12/2022
insorgiamo sud sciopero

Calabria, comunicato congiunto: INSORGIAMO DA SUD!

23/11/2022
guerra imperialista ucraina russia nato

Solidnet, risoluzione sulla guerra imperialista nel territorio dell’Ucraina

15/11/2022

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Possono dunque esserne ripresi altrove i contenuti: basta citarne la fonte.

"Fronte Comunista" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2001. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Fronte Comunista
    • Programma politico
    • Volantini
  • Comunicati & Notizie
    • Ambiente
    • Cultura
    • Lotte & Lavoro
    • Politica & Economia
  • Estero
  • Federazioni locali
  • Scrivici
  • Tesseramento
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Русский

© 2020 Fronte Comunista - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi modificare le impostazioni dei cookie quando vuoi. Seleziona CookieAccetto Non Accetto
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. I cookie classificati come necessari sono salvati nel browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito web. Usiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito web. Questi cookie vengono salvati nel browser solo con il tuo consenso. Puoi negare l'autorizzazione al salvataggio di questi cookie, anche se questo potrebbe interessare la tua esperienza di navigazione.

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali consentono di eseguire funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, raccogliere il feedback e altre funzionalità.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e anlizzare i principali indici relativi alle prestazioni del sito web e ci aiutano a fornire una migliore esperienza di navigazione per i visitatori.
Analisi
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie forniscono informazioni su metriche quali il numero di visitatori, "Bounce Rate", origine del traffico, etc.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono untilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano la navigazione dei visitatori su diversi isti web e raccolgono informazioni per fornire loro annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati. Si tratta di cookie che sono in corso di analisi e a cui non è stata ancora assegnata una categoria.
Necessari
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include soltanto cookie che ne assicurano le funzionaltità di base e di sicurezza. Tramite questi cookie non vengono archiviati dati personali.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo

Add New Playlist